Leonilde, che era nata a Reggio Emilia nel 1920, surclassa tutti al primo scrutinio e reggerà l'importante incarico per ben tre legislature, tra il 1979 e il '92. A 40 anni da quella giornata un convengo alla Camera, il prossimo 20 giugno, celebrerà l'anniversario. A parlare del ruolo di Nilde Iotti nel Parlamento e nelle istituzioni italiane sarà Giuliano Amato che ricorderà l'impegno della Iotti, una delle delle madri Costituenti, nella Commissione dei 75 cui si deve la stesura della Costituzione italiana. A Marisa Rodano è affidato un ricordo umano di Nilde Iotti mentre Donatella Di Pietrantonio parlerà di questa donna e politica italiana vista da lontano.
L'apertura del convegno è affidata alla Presidente della Fondazione 'Nilde Iotti', Livia Turco, e a Marisa Malagoli Togliatti. Sorella minore di uno dei sei operai uccisi da agenti della Celere in assetto "antisommossa" il 9 gennaio 1950, a Modena, nel corso di una manifestazione operaia, Marisa Malagoli fu adottata da Nilde Iotti insieme a Palmiro Togliatti. A conclusione del convegno l'attrice Monica Guerritore leggerà il discorso pronunciato dalla Iotti nel 1979 dopo la sua elezione a Presidente della Camera.(ANSA).
05 giugno 2019